Primo congresso regionale del Lazio di Noi Moderati

Luglio 28, 2025 0 Di Redazione

Il Primo Congresso Regionale del Lazio di Noi Moderati: Un Passo Importante per la Politica Locale

Si è tenuto recentemente il Primo Congresso Regionale del Lazio di Noi Moderati, un evento che ha segnato un momento cruciale per la crescita e l’affermazione del movimento nel panorama politico regionale. Questo congresso ha rappresentato non solo un’occasione per fare il punto sulla situazione attuale, ma anche per delineare le strategie future e rafforzare il legame con i cittadini del Lazio.

Noi Moderati, formazione politica che si caratterizza per un approccio equilibrato e pragmatico, ha scelto il Lazio come territorio chiave per espandere la propria influenza, puntando a costruire un’alternativa solida e credibile nel contesto regionale. Il congresso ha visto la partecipazione di numerosi iscritti, rappresentanti locali e figure di spicco del movimento, tutti uniti dall’obiettivo comune di promuovere un’agenda politica basata su moderazione, responsabilità e dialogo.

Durante l’evento sono stati eletti i nuovi organi direttivi regionali, con la nomina del leader Marco Di Stefano che assieme al consigliere Regionale Nazzareno Neri guiderà il percorso di Noi Moderati nel Lazio nei prossimi anni. I partecipanti hanno discusso temi fondamentali per la regione, come lo sviluppo economico sostenibile, la tutela dell’ambiente, ma sopratutto riguardo la SANITA’ pubblica. È emersa con forza la volontà di portare avanti proposte concrete che possano rispondere alle esigenze reali dei cittadini, valorizzando il territorio e promuovendo la coesione sociale.

Il Primo Congresso Regionale del Lazio di Noi Moderati si è concluso con un appello all’unità e alla partecipazione attiva, sottolineando l’importanza di un impegno collettivo per costruire una regione più forte e inclusiva. Questo evento rappresenta dunque un passo significativo per il movimento, che guarda con fiducia al futuro e si prepara a giocare un ruolo sempre più determinante nella politica regionale.